Laboratorio per Analisi Olio di Oliva

New Eco è l’interlocutore giusto per chi è alla ricerca di un laboratorio per analisi olio di oliva. Si tratta, infatti, di una realtà che nel tempo ha acquisito un elevato know how nel settore e può contare su strumentazioni e professionalità di alto livello.

New Eco, come laboratorio per analisi olio di oliva, garantisce rapidità nei suoi servizi e soprattutto un ventaglio di soluzioni che permettono ad ogni cliente di trovarne una soluzione su misura per le proprie esigenze.

Il laboratorio ha scelto di investire costantemente in processi di sviluppo, in maniera tale da tenere sempre all’avanguardia il proprio livello di specializzazione. Una scelta strategica, alla luce del fatto che in un paese come l’Italia le analisi dell’olio costituiscono un passaggio fondamentale per assicurare la qualità di una produzione da sempre iconica per tutto il settore primario italiano.

Analisi dell’Olio: chi le fa e come?

Un laboratorio per analisi olio d'oliva ha l'onere di valutare la qualità e le caratteristiche di uno dei grassi più nobili che possono essere portati in tavola. Un compito importante che va affrontato con competenze adeguate.

Molte delle valutazioni si basano sulla definizione della composizione chimica e fisica del prodotto.

Le metodiche di analisi dell'olio sono individuate da convenzioni ufficiali che devono essere standardizzate ed accreditate. Le procedure con cui si opera devono seguire in maniera specifica quanto disposto dal Regolamento Cee 2568. Si tratta dello stesso testo in cui è possibile individuare parametri che permettono di stabilire quanto un olio è puro e genuino.

Analisi dell’Olio: chi le fa e come?
Analisi chimica dell’olio di oliva

Analisi chimica dell’olio di oliva

L'olio si ottiene, come è noto, spremendo le olive. Il prodotto che deriva dal processo è diviso in:

  • parte insaponificabile
  • parte saponificabile

La seconda è pari a circa il 98% e rappresenta l'olio. L'analisi chimica di questa porzione può essere valutata in base alla tipologia di trigliceridi che la compongono. Dalla natura di questa componente si può desumere quale sia la specifica tendenza all'ossidazione dell'olio esaminato. Nel caso dell'olio di oliva si ha una prevalenza di acido oleico.

Nel restante 2% saponificabile si possono rilevare svariare svariate componenti chimiche che contribuiscono a definire il quadro della natura organolettica dell'olio. Un olio extravergine d'oliva e di qualità si caratterizza per la presenza di polifenoli e tocoferoli, la cui funzione anti-ossidante fa sì che oggi si parli di un prodotto che qualcuno ha già ribattezzato "oro giallo" per la sua qualità nutritiva.

Analisi Spettrofotometrica dell’olio

Chi cerca un laboratorio per analisi dell'olio di oliva è interessato a conoscere a fondo quanto il prodotto può essere considerato di qualità. Questa esigenza, nel tempo, ha portato all’uso di tecniche sempre più sofisticate ed affidabili per ottenere dati oggettivi.

Un esempio è l'analisi spettrofotometrica.

Si tratta di un processo attraverso cui si possono rilevare processi di raffinazione, ossidazioni o invecchiamento dell'olio.

L'utilizzo dei raggi ultravioletti, attraverso la quantificazione dell'assorbimento, aiuta ad avere, in base a nozioni note agli esperti che operano, informazioni specifiche sul prodotto. Quando, ad esempio, si ha un valore eccessivo del cosiddetto K232 si può venire a conoscenza del fatto che l'olio sia derivato da olive troppo mature, danneggiate o se si è avuta una gramolazione in condizioni non ottimali. Per il K232, affinché si possa dire di stare esaminando un olio extra vergine, è necessario che non si vada oltre il 2,5 come valore massimo. Con il K270 si ha, invece, un valore massimo di 0,22 qualora affinché non si vada oltre il parametro che permette di identificare lo stato di ossidazione secondaria.

A queste analisi dell’olio si aggiungono anche quelle di tipo sensoriale, come a esempio il Panel Test.

Analisi Spettrofotometrica dell’olio
Prezzi Analisi Olio di Oliva

Prezzi Analisi Olio di Oliva

New Eco offre i propri servizi di analisi olio d’oliva senza soluzioni standardizzate. Il laboratorio, sin dalla sua apertura, ha operato con la convinzione di dover creare un rapporto privilegiato con tutti i clienti e che vada oltre gli aspetti commerciali.

Questo si è tradotto nella consapevolezza di dover offrire soluzioni che non fossero omologate, ma individuate su misura in base alle singole aspettative e necessità di ogni interlocutore.

I prezzi delle analisi dell'olio d’oliva di New Eco sono assolutamente concorrenziali, ma hanno un vantaggio significativo verso chi li sceglie. Il plus è rappresentato dalla possibilità di beneficiare di soluzioni ottimizzate, garantendo un risparmio sui costi, e soprattutto dei servizi di consulenza a favore della clientela.

L’obiettivo è creare un rapporto di fiducia che possa protrarsi nel tempo e diventare la base di una partnership proficua per entrambe le parti. Sarà sufficiente lasciare un contatto per essere ricontatti e avere chiarito qualsiasi dubbio. Gli esperti di New Eco sono a disposizione.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione sul servizio Analisi Olio di Oliva

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
New Eco Srl

Via Travnik 14, 34018
San Dorligo della Valle – Trieste
+39 040 825522
info@newecots.it
P.I. 01134770328